AMARCORD - LA BARI BATTE IL MILAN A SAN SIRO NONOSTANTE L'INFORTUNIO DEL PORTIERE!
30 aprile 1961: contro il Milan di Liedholm e Altafini, i biancorossi fanno l'impresa, negando così di fatto la gioia dello scudetto ai ross
30 aprile 1961: contro il Milan di Liedholm e Altafini, i biancorossi fanno l'impresa, negando così di fatto la gioia dello scudetto ai ross
A tratti devastante sulla fascia sinistra, a cavallo degli anni Settanta ed Ottanta divenne un idolo incontrastato dei tifosi baresi. Con il
16 ottobre 1994: il Bari, per la prima volta nella storia, sbanca il Meazza - San Siro contro l'Inter. E l'Italia intera conobbe l'esultanza
Un intervento del difensore Lanna della Sampdoria, gli spezzò gamba e ascesa verso una carriera di alto livello. A cavallo tra gli anni Otta
21 maggio 1990: il Bari conquista il suo primo (e unico) trofeo internazionale. Paradossalmente, di lei non c'è più traccia. L'ennesima macc
La stampa francese lo definì "Il Sivori del Sud". E' il quinto cannoniere all-time con 50 gol segnati. Quarant'anni di legame con i colori b
27 giugno 1954: il Bari sfida il Colleferro, sul "neutro" di Napoli, nella gara decisiva per la promozione in Serie C. Ben 20.000 baresi...
Il popolare "Faele" è una iconica figura del calcio barese: fu il primo biancorosso a vestire la maglia della Nazionale, il primo a farlo
25 novembre 1990: al San Nicola arriva la Juve di Maifredi in corsa per il titolo. Al Bari manca tutto l'attacco e non solo. Per fortuna, pe
I 70 gol realizzati in maglia biancorossa costituiscono un record saldo e, attualmente, inarrivabile. Unico cruccio, quello di non aver segn
Stagione 1996/97: ad undici giornate dalla fine del campionato di Serie B, il Bari è attardato nella corsa promozione. Tutto però...
Gli undici rigori realizzati nella stagione 1984/85 contribuirono alla conquista del titolo di capocannoniere della Serie B e al ritorno...